
LEGGE SUL CONTRASTO AL BULLISMO E CYBERBULLISMO
RICONOSCIUTA LA PERICOLOSITA’ SOCIALE DELLE CONDOTTE IN DANNO AD ANIMALI AGITE DA MINORENNI

Articolo di Francesca Sorcinelli
GUARDA IL VIDEO DELL’AUDIZIONE DI FRANCESCA SORCINELLI PRESIDENTE LINK-ITALIA IN COMMISSIONE GIUSTIZIA


Gli Onorevoli Devis Dori e Valentina D’Orso che ringrazio infinitamente il 30 luglio 2019 mi hanno convocato in Commissione Giustizia per un’audizione sulle Implicazioni Sociali del Maltrattamento e Uccisione di Animali condotte da Minorenni.
L’impegno degli Onorevoli assieme alla Consulenza Tecnica di LINK-ITALIA sul riconoscimento del LINK hanno fatto si che le Commissioni riunite Giustizia e Affari sociali della Camera dei Deputati mercoledì 28 giugno abbiano dato la prima approvazione al testo unificato “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e di misure rieducative dei minori” che prevede che il Procuratore della Repubblica, quando abbia acquisito la notizia che “un minore degli anni diciotto dà manifeste prove di irregolarità della condotta o del carattere ovvero tiene condotte aggressive, anche in gruppo, nei confronti di persone, animali o cose ovvero lesive della dignità altrui, assunte le necessarie informazioni”, attivi un percorso di mediazione o di rieducazione del minore.
È la prima volta che si contemplano le implicazioni psicologiche e sociali della Crudeltà su Animali in una Legge a protezione dei Minorenni!